69^ Boccia d'Oro 2020- Sigillo d'Argento Lauretana

Boccia d'Oro Sigillo d'Argento Lauretana 2020.
Un'edizione iniziata un anno fa, poi sospesa a causa dell'emergenza sanitaria, ripresa sabato 8 maggio 2021 con le fasi finali. Ma invece che con incontri a quadrette, come lo era stata nella fase a gironi, seguendo le prescrizioni in vigore, il comitato Fib di Biella ha deciso di optare per incontri a coppie, due per squadra. Ogni squadra si è affrontata sfidandosi con una doppia coppia.
Al "Città di Biella" il Crc Gaglianico (Alessio Bonello, Giovanni Debernardini-Silvano Bezzi-Adriano Grigollo-Eriberto De Mori-Pierino Sigurtà-Adolfo Morandi) ha conquistato la 69a edizione, superando nella finalissima la San Secondo Bennese (Simone Barendi, Roberto Beretta, Alberto Riva, Paolo Turati, Fabio Boccaletti, Luca Scaglia, Rinaldo Finotto). Il doppio incontro delle coppie era terminato in perfetta parità, con una vittoria per parte, con il punteggio di 13-7. Necessario quindi diputare lo spareggio, che è stato favorevole al Crc Gaglianico: 4-3.
Terzo e quarto posto per la Quassolese (Guido Soudaz-Raimondo Pascuzzo- Elder Peretto-Gian Paolo Monetta) e Spolina (Filippo Garbaccio-Daniele Fontanella-Alberto Quario-Piero Zappia-Luca Cimma).
Hanno perso la partita dei quarti: Valdenghese (Davide Borile-Claudio Grendene- Alessandro Masciavè-Mauro Didonè-Carlo Gregoletto), Valle Evo (Mario Melis-Vittorio Mazza-Roberto Cagna-Renato Mercandino-Massimo Girelli-Giuseppe Chiavenuto-Ettore Levis), Burcina (Roberto Cerruti Miclet-Roberto Martinotti-Santo Rizza-Marco Andreoletti-Ezio Fezia-Paolo Ramella Pollone-Achille Pozzo), Circolo Italia Ponderanese (Diego Staccotti-Pier Giorgio Vigna-Pier Ugo Franzoni-Velio Veronese-Renato Riva).
Ha diretto Amedeo Monteferrario.
Nelle foto sotto, in succesione: le due squadre finaliste con il delegato del Comitato Fib di Biella, Paolo Carrera, i vincitori, e i secondi classificati
.